Ormai come una casalinga incallita mi ritaglio un pò di tempo per vedere la solita mia trasmissione preferita di tutorial e taaac mi è venuta l’ispirazione per una torta da preparare per la cena di sabato con tutti gli amici!
Sabato ho preteso i miei nipotini per il pomeriggio, Lollo ha voluto aiutarmi a preparare la torta per la cena mentre Matte giocava a Uno con lo zio!
E’ bello averli per casa, vedere come crescono, la voglia di stare con me…
Con Lollo ci ho messo circa un’oretta per prepararla!
Ingredienti per circa 8 persone:
- per pasta di pistacchio/nocciole/pinoli/mandorle
100 gr di pistacchio
40 gr di pinoli
60 gr di nocciole
100 gr di mandorle
60 gr di girasole
3 uova
5 tuorli
180 gr sciroppo d’agave
200 gr di farina di riso
1 bustina di agenti lievitanti
25 gr di fecola di patate
1 gr di sale
100 gr di pasta di pistacchio/nocciole/pinoli/mandorle
250 gr di mascarpone senza lattosio
250 gr di panna fresca senza lattosio
150 gr di pasta di pistacchio/nocciole/pinoli /mandorle
- crema di cioccolato e caffè (io ho usato il decaffeinato ma potete anche non usarlo)
200 gr di acqua
2 tazzine di caffè
20 gr di sciroppo d’agave
15 gr di fecola di patate
120 gr di crema di nocciola (senza zucchero aggiunto)
2 gr di colla di pesce
25 gr di cacao
Preparazione:
Tritare pistacchio, mandorle, pinoli e nocciole fino e mischiarli all’olio di girasole e amalgamarli fino a farli diventare una pasta unica.
Accendere il forno a 180°.
Montare le uova, i tuorli, lo sciroppo d’agave e poi mischiamo la farina, le fecola, il lievito e il sale; a questo punto possiamo aggiungere il composto alle uova montate piano piano per farlo diventare un composto omogeneo e infine aggiungiamo la pasta di pistacchio/nocciole/pinoli /mandorle.
Inforniamo per 30 minuti.
Intanto prepariamo le creme.
Io non me la sono sentita di buttare i 5 albumi ne avevo il modo di usarli nell’immediato per altro, così li ho utilizzati per fare la crema di mascarpone, li ho montati a neve e a mano a mano ho aggiunto il mascarpone, la panna e infine la pasta di pistacchio/nocciole/pinoli /mandorle. Ovviamente la crema non è più solida ma più liquida.
Prepariamo le 2 tazzine del caffè e le aggiungiamo all’acqua insieme al cacao, sciroppo d’agave e fecola e li portiamo a bollire (nel frattempo abbiamo messo la colla di pesce in acqua) quando è pronto aggiungiamo la crema di nocciola e infine la colla di pesce e lasciamo raffreddare.
Intanto che lasciamo raffreddare la torta possiamo mettere in frigo le 2 creme.
Non avendo una crema di mascarpone solida ho dovuto mischiare le due creme e quindi anche se la torta prevedeva 2 strati a quel punto ne ho fatto uno solo.
Quindi si taglia la torta a metà si mette la crema, si chiude la torta e si rimette la crema e sopra mettiamo l’ultima parte di pasta di pistacchio/nocciole/pinoli /mandorle e la mettiamo in frigo.
Torta pronta.
Consiglio: a me è avanzata della crema e la chicca è aggiungerla alla fetta quando la si mangerà!
